Supporto alla famiglia

marco-chilese-zCu2-f_uWf4-unsplash

Quando state vivendo una situazione così stressante, così confusa e spaventosa come il rapimento di una persona cara, può essere difficile dare un senso alle informazioni che ricevete e tenere traccia di tutte le persone che incontrate e con cui parlate.

Una delle cose più utili che potete fare è essere organizzati: farlo fin dal primo giorno vi aiuterà a controllare ciò che sta accadendo e a ridurre i livelli di stress. Anche se il rapimento si risolverà in poche settimane, è importante essere organizzati.

Acquistate un taccuino o create un file sul vostro computer per tenere un diario, sarà molto utile poterlo avere come riferimento. Le vostre note potrebbero riguardare:

  • appunti di incontri con il datore di lavoro, enti istituzionali o altre organizzazioni
  • appunti delle telefonate ricevute ed effettuate
  • appunti sulle ricerche che avete fatto sul luogo in cui è tenuta la persona amata o sul gruppo che la tiene in ostaggio
  • domande che volete fare: prendetene nota mentre ci pensate, perché potreste non ricordarle in seguito

Prendere appunti e tenere registri vi aiuterà a stare al passo con ciò che deve essere fatto e con i contatti che state avendo.

È probabile che abbiate a che fare con diverse Agenzie Governative, come l’Unità di Crisi della Farnesina e potreste anche essere in contatto con il datore di lavoro della persona rapita.

Fate un elenco delle persone che incontrate per aiutarvi a ricordare e tenere traccia nel tempo con chi avete avuto contatti

Prima di tutto, dovete prendervi cura di voi stessi e della vostra famiglia. Potreste sentirvi in colpa per aver chiesto aiuto mentre la persona amata è tenuta in ostaggio, ma è fondamentale che anche voi riceviate aiuto. La maggior parte degli ex ostaggi ammette di aver pensato durante il sequestro, al profondo dolore dei propri familiari  che vivono nella costante preoccupazione dell’ignoto. Alcuni rapimenti vengono risolti in modo sicuro e rapidamente, ma altri richiedono più tempo. Lo stress della situazione inizierà a farsi sentire, ma ci sono cose semplici che potete fare per mantenervi  in salute. Ciò contribuirà a migliorare la vostra concentrazione, a rimanere focalizzati sull’evento ed essere pronti ad affrontare imprevisti. Spesso le cose più utili che potete fare sono le cose più semplici, tra cui: dormire bene, mangiare bene, rimanere attivi, mantenere una routine e prestare attenzione ai bambini coinvolti.

Dormire È molto comune avere problemi di sonno. Durante il rapimento potreste:

  • sentirvi mentalmente sopraffatti
  • trovare difficile rilassarvi alla fine della giornata
  • svegliarvi durante la notte per le preoccupazioni e i brutti sogni
  • sentirvi affaticati durante il giorno e dormire
È normale. Sebbene la mancanza di sonno e le alterazioni del ritmo sonno/veglia siano normali durante i periodi di stress, questi problemi hanno un impatto sulla memoria e sulla capacità di elaborare nuove informazioni. Questo può rendere sempre  più difficile rimanere aggiornati sul rapimento nel tempo. Ci sono una serie di cose che potete fare per migliorare il vostro sonno, come ad esempio:
  • evitare attività che stimolano il vostro cervello prima di andare a dormire
  • mantenere un orario regolare per andare a letto
  • evitare alcool, zuccheri elevati, caffeina eccessiva e altri cibi e bevande che possono influire ulteriormente sul vostro sonno
 

Esercizio L’esercizio fisico aiuta a ridurre i livelli di stress. Anche un esercizio moderato, come camminare, fare meditazione o yoga può avere effetti positivi. L’esercizio:

  • diminuisce la tensione
  • riduce la fatica e migliora il sonno
  • migliora la vigilanza e la concentrazione
  • stabilizza l’umore e migliora la capacità cognitiva

Nutrizione Nutrire bene il nostro corpo può avere un impatto straordinario sul modo in cui ci concentriamo, conserviamo le informazioni e affrontiamo le sfide nella nostra vita. Alcuni cibi sono davvero utili per mantenere la mente acuta e concentrata. Proprio come alcuni alimenti possono mantenere vigile ed energico, alcuni cibi e bevande possono aggravare lo stress: non è necessario eliminarli del tutto, ma valutate la possibilità di moderarne l’assunzione.

Supporto sociale Avrete bisogno dei vostri amici o di altre strutture di supporto sociale durante questo periodo. Possono dare supporto, distrazione, forse assistenza pratica. Se siete preoccupati su con chi parlare a causa della segretezza del caso, chiedete consiglio a chi gestisce il rapimento per come gestire i rapporti personali e quali informazioni potete o non potete condividere. Se non potete parlare del rapimento con la vostra consueta rete di supporto sociale, contattate Hostage Italia per il supporto. Possiamo essere un utile aiuto durante questo periodo e tutto ciò di cui discuteremo sarà strettamente confidenziale. Siamo persone che capiscono cosa passano le famiglie durante una presa di ostaggi e possiamo essere con voi durante il rapimento.

Mantenere la routine Potreste sospendere diverse attività; forse non volete socializzare o fare cose divertenti perché vi sentite in colpa; potrebbero esserci lavori domestici, di manutenzione o compiti di cui normalmente si occupa la persona amata e dovrete occuparvene voi. Mantenere una routine è positivo nei momenti difficili, anche se si tratta solo di svegliarsi o andare a dormire, fare una passeggiata o giardinaggio. Dovreste stabilire una routine che funzioni per voi. Trovate il vostro ritmo, ma assicuratevi che ci sia stabilità nella vostra giornata. Una routine può aiutarvi a mantenere le cose in movimento e rendere la vita più normale anche mentre attraversate questa situazione anormale.

Lavoro Molti membri della famiglia non sono sicuri di dover continuare a lavorare mentre la persona amata è tenuta in ostaggio. Alcuni non hanno scelta e devono continuare a lavorare, alcuni vogliono lavorare per mantenere una routine e una struttura e altri non sono in grado di farlo. Pensate alla vostra situazione e ai vostri bisogni. Potreste chiedere al vostro datore di lavoro di permettervi di lavorare part-time o di avere orari diversi, consentirvi di lavorare a distanza o riassegnare alcuni dei vostri compiti se avete problemi di concentrazione o non potete più viaggiare per lavoro. In molti casi, è utile per il vostro datore di lavoro sapere cosa state attraversando in modo che comprenda la vostra situazione. Hostage Italia può aiutarvi a riflettere sulle scelte da prendere.

I vostri figli chiederanno aiuto a voi, ad altri membri della famiglia adulti e ai loro insegnanti per affrontare le loro emozioni. Potreste non essere sicuri di come comunicare e cosa comunicare ai vostri figli. Potreste preoccuparvi di spaventarli. Anche i bambini molto piccoli possono capire che sta succedendo qualcosa di grave.

“Rimanete il più calmi possibile; guardate e ascoltate vostro figlio per capire quanto sia turbato. Spiegate un evento traumatico nel modo più accurato possibile, ma non fornite troppi dettagli. È meglio non fornire più informazioni di quelle richieste da vostro figlio. Fate sapere a vostro figlio che è normale sentirsi turbato, spaventato o arrabbiato. Se i bambini più grandi o gli adolescenti vogliono guardare la televisione o leggere notizie online sul rapimento, siate disponibili con loro, soprattutto per discutere di ciò che stanno vedendo e leggendo “.

Di seguito alcuni suggerimenti:

  • rassicurate i vostri figli che farete tutto il possibile per proteggerli
  • incoraggiateli a parlare e fare domande
  • fate loro sapere che possono essere aperti sui loro sentimenti
  • ricordate loro che non hanno colpa
  • rispondete onestamente alle domande
  • proteggeteli da ciò che non hanno bisogno di sapere
  • evitate di discutere di scenari peggiori
  • limitate la visione e l’ascolto eccessivo di servizi su eventi traumatici
  • monitorate l’utilizzo dei social media da parte dei vostri figli o adolescenti e implementate le impostazioni sulla privacy
  • attenetevi il più possibile alla routine quotidiana

 

La maggior parte dei bambini e degli adolescenti si riprenderà dalla paura. Se siete preoccupati che vostro figlio non stia affrontando bene la situazione o desiderate una guida su come sostenerlo al meglio, Hostage Italia può aiutarvi.

Il rapimento di una persona cara mette molto sotto stress una famiglia. È normale che questo abbia un impatto emotivo. Ognuno reagisce a modo suo. Non esiste un modo giusto o sbagliato per farvi fronte. È importante prestare attenzione a eventuali segni rivelatori di difficoltà nel fronteggiare la situazione.

L’impatto può manifestarsi in diversi modi:

  • problemi cognitivi: come disturbi della memoria e della concentrazione, confusione e disorientamento
  • negazione che il rapimento sia avvenuto, con una profonda paura della situazione in cui vi trovate, di ciò che sta attraversando la persona amata e dell’impatto su coloro che vi circondano
  • reazioni emotive:
    • come shock e intorpidimento
    • paura e ansia, impotenza e disperazione
    • dissociazione, come sentirsi insensibili e “spenti” emotivamente, rabbia che potrebbe essere diretta a chiunque, come i rapitori, le autorità o voi stessi
    • anedonia, una perdita di piacere nel fare cose che in precedenza vi piacevano
    • depressione e senso di colpa, iper-vigilanza e iper-eccitazione indicativi di una sovra stimolazione del vostro sistema nervoso
  • problemi sociali: come sentire il bisogno di isolarsi di chiudersi in se stessi, di evitare i rapporti interpersonali

 

La maggior parte dei membri delle famiglie che subiscono un rapimento si riprendono completamente dopo che il rapimento è terminato. Anche coloro che soffrono di disturbo da stress post-traumatico possono superare questi problemi con la giusta cura e trattamento.

Se avete difficoltà a far fronte a tutto ciò e siete interessati a un aiuto professionale, Hostage Italia può identificare professionisti della salute mentale a cui rivolgervi.