News ed eventi

News

Gennaio 2023
Victims Of Kidnap: The Difficult Readjustment Upon Release. The Contribution Of Hostage Italia
Articolo di Rita Russo, Vice Presidente di Hostage Italia, tratto dall’ultimo numero di ESTD NEWSLETTER (clicca qui per scaricare originale in pdf).
Kidnapping is a frightening and lonely experience, impacting not only the hostage, but their family, friends, community, colleagues and employers. As an independent charity, HOSTAGE ITALIA strives to make sure that people affected by kidnapping are supported throughout this ordeal.
Many, if not all, who have either directly or indirectly been caught up in the turmoil of a kidnapping will attest to having at some stage experienced a profound sense of loneliness. The very visceral act of being taken hostage, or having a loved one taken hostage, represents a highly traumatic experience that catapults not only the hostage but also the individual’s unsuspecting family, friends and colleagues into what can feel like a parallel universe.

28 ottobre 2022
Il 28 ottobre si è tenuto il convegno Psicologia dell’Emergenza, in cui è intervenuta Rita Russo, Vice Presidente di Hostage Italia.

22 settembre 2022
Il 22 settembre Giovanna Motka e Rita Russo di Hostage Italia hanno partecipato alla conferenza HEST Hostile Enviroment & Security Travel che e’ stato organizzato da SKY ITALIA in collaborazione con il Ministero degli Esteri e l’Unità di Crisi della Farnesina e patrocinato dall’Associazione Italiana Professionisti della Security Aziendale (AIPSA).
22 settembre 2022
Con l’ultima sentenza della District Court di Alexandria, in Virgina, si chiude un momento durato anni in Syria, durante il quale sono stati rapiti, torturati, violentati ostaggi di nazionalità diverse. Donne e uomini sono stati trucidati che altro non volevano se non portare aiuto, descrivere e rendere partecipe il mondo della brutalità che in Syria ed in Iraq, si era instaurata, prima con il regime di Assad in Syria e poi con l’avvento dell’ISIS e il suo modo di gestire l’esistenza della popolazione, dando vita ad un mondo legato al terrore.
Nel processo di Alexandria, iniziato nel gennaio 2022, sono stati giudicati due dei cosi detti Beatles: Kotey ed Elsheikh. Ambedue sono stati condannati ad una pena detentiva per tutta la vita. Le sentenze sono state pronunciate ad aprile per Kotey ed a fine Agosto per Elsheikh. Era ciò che gli ex ostaggi superstiti, e le famiglie di quelli che purtroppo erano stati uccisi, avevano fortemente voluto: una vita in prigione, la mancanza di libertà, ma non la loro morte.
A cosa può portare questa sentenza?
A scoraggiare crimini violenti come il rapimento o altri atti terroristici dei quali dobbiamo avere coscienza e contrastare nella legalità. Con questa sentenza, finalmente giustizia è stata fatta. Non è la prima volta che accade e speriamo non sia l’ultima; di certo può diventare un deterrente per coloro che credono di potersi permettere ogni forma di violenza in totale impunità.

16 febbraio 2022
Al 16 febbraio, Lara Symons di Hostage lnternational, Federico Motka e Giovanna Motka di Hostage Ita hanno tenuto un webinar organizzato da GISF (Global Interagency Security Forum) che aveva come tema il supporto alle famiglie degli ostaggi.
Hanno partecipato 103 organizzazioni appartenenti di diversi ambiti lavorativi (ONG internazionali, enti governativi etc etc.)

Aprile 2021: articolo dal asisitaly.org
Anche in Italia abbiamo un’Associazione che offre aiuto alle vittime di sequestro e alle loro famiglie. Hostage Italia è la prima organizzazione indipendente e no-profit nel nostro Paese che ha lo scopo di aiutare e gli ostaggi al loro rientro e i loro familiari durante il periodo del sequestro.
Leggi articolo: https://asisitaly.org/hostage-italia-anche-nel-nostro-paese-esiste-un-servizio-dedicato-alle-vittime-di-sequestro-e-alle-loro-famiglie/
